Speciale 50°
Iniziative del Circolo fotografico in occasione del 50° anniversario di attività
-
Testimoni del Tempo
Mostra Fotografica e presentazione libro
-
Giuseppe Monga – Fotografo per passione
Chiunque abbia conosciuto Giuseppe Monga ha potuto apprezzare la sua discrezione e la sua ironia: la prima caratteristica gli derivava probabilmente da una innata timidezza che quando riusciva a superare per una acquisita maggiore confidenza con gli altri si apriva in una garbata ma pungente ironia. Questo suo modo di essere e rapportarsi con il mondo lo si riscontra, in un certo senso, anche nelle sue fotografie che realizzava per passione, partecipe e tra i principali animatori del Circolo Fotografico di Rozzano e del Circolo Fotografico Cizanum di Cesano Boscone. Monga prediligeva il paesaggio pur non disdegnando, soprattutto nel primo periodo della sua attività fotografica, alcuni aspetti di vita sociale…
-
CINQUANTA!
Il Circolo Fotografico Cizanum, fondato nel 1971, è giunto al suo cinquantunesimo anno di attività sul territorio, ampliando nel tempo il proprio bacino di utenza, facendosi conoscere ed apprezzare ben oltre i confini del nostro Comune. Si, sono proprio cinquanta gli anni di attività del Circolo Fotografico Cizanum.Con questa mostra collettiva i Soci del Circolo Fotografico Cizanum presentano i propri lavori, diversi tra loro per genere, come diverse sono le peculiarità dei vari autori; paesaggio, ritratto, viaggio, reportage, questi e tanti altri ancora sono i generi fotografici che sono stati proposti e saranno esposti durante questa celebrazione.Cinquant’anni di storia che hanno contribuito alla crescita del Circolo e dei singoli, che…
-
Luciano Teruzzi – Il mio Duomo
Il mio Duomo Dopo aver letto il Diario del poeta Heinrich Heine “Reisebilder” (scritto in occasione del suo viaggio a Milano) ho immaginato una visione diversa del “Duomo”, una visione dove “il vero” si fa “sogno” producendo immagini tra realtà e fantasia. “…….da lontano, per fatto di carta bianca frastagliata, poi ti avvicini e ti stupisci nel riconoscere che quei frastagli sono di marmo vero. Le innumerevoli statue dei Santi che coprono l’intero edificio e occhieggiano per ogni dove dalle loro nicchie gotiche e stan piantate su tutte le guglie, quel popolo di pietra ti confonde quasi la mente. Se riguardi tutta l’opera un po’ a lungo, essa ti appare…
-
Emilio Lari – THE BEATLES 1964
The Beatles 1964 Era il momento di gridare Help!Immagini dei Beatles a colori, in bianco e nero e inediti per rivivere i momenti indimenticabili della storia della musica, scatti del fotografo di scena Emilio Lari durante le riprese del film “Help!” di Richard Lester con un cast d’eccezione.In mostra le foto di scena ma anche i momenti di pausa, il backstage, i ritratti degli allora giovanissimi John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr. Emilio Lari nasce a Roma nel 1939, ancora giovanissimo diventa assistente di Pierluigi Praturlon, direttore di un’importante agenzia di fotografi; con lui realizza i suoi primi servizi per importanti registi.Nel 1963 parte per l’Inghilterra con…