Mostre

Le mostre organizzate dal circolo Cizanum

  • Blog,  Mostre,  Speciale 50°

    Luciano Teruzzi – Il mio Duomo

    Il mio Duomo  Dopo aver letto il Diario del poeta Heinrich Heine “Reisebilder” (scritto in occasione del suo viaggio a Milano) ho immaginato una visione diversa del “Duomo”, una visione dove “il vero” si fa “sogno” producendo immagini tra realtà e fantasia. “…….da lontano, per fatto di carta bianca frastagliata, poi ti avvicini e ti stupisci nel riconoscere che quei frastagli sono di marmo vero. Le innumerevoli statue dei Santi che coprono l’intero edificio e occhieggiano per ogni dove dalle loro nicchie gotiche e stan piantate su tutte le guglie, quel popolo di pietra ti confonde quasi la mente. Se riguardi tutta l’opera un po’ a lungo, essa ti appare…

  • Blog,  Mostre,  Speciale 50°

    Emilio Lari – THE BEATLES 1964

    The Beatles 1964 Era il momento di gridare Help!Immagini dei Beatles a colori, in bianco e nero e inediti per rivivere i momenti indimenticabili della storia della musica, scatti del fotografo di scena Emilio Lari durante le riprese del film “Help!” di Richard Lester con un cast d’eccezione.In mostra le foto di scena ma anche i momenti di pausa, il backstage, i ritratti degli allora giovanissimi John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr. Emilio Lari nasce a Roma nel 1939, ancora giovanissimo diventa assistente di Pierluigi Praturlon, direttore di un’importante agenzia di fotografi; con lui realizza i suoi primi servizi per importanti registi.Nel 1963 parte per l’Inghilterra con…

  • Blog,  Mostre

    3 Ottobre 2021 – C. Rizzini – Saluteremo il signor padrone

    SALUTEREMO IL SIGNOR PADRONE di Claudio Rizzini La classe operaia italiana non esiste più. Così ci avevano raccontato. Poi la pandemia ha dimostrato che senza di loro, operai e operaie, il mondo si sarebbe fermato. La classe lavoratrice, come grande ed unitario soggetto politico artefice e protagonista della propria storia non avrà più la forza di un tempo ma l’Istat ci dice che sono ancora 2,5 milioni i soggetti che lavorano nelle officine, nelle fonderie , nelle acciaierie, nei laboratori artigianali. La metà è impiegata nelle fabbriche del Nord Ovest e del Nord Est. E’ qui che ho guardato negli occhi il fresatore e il saldatore, chi sta ai torni…

  • Blog,  Mostre

    2 Febbraio 2020 17 graffi Piazza Fontana 50°

    17 GRAFFI PIAZZA FONTANA 50° a cura di Stefano Porfirio 12 Dicembre 1969, come ogni venerdì la banca chiude più tardi, per via delle contrattazioni fra agricoltori, è la vigilia du Santa Lucia. “La rotonda”, il salone centrale chiamato così per via della sua forma, è gremita di persone intente a concludere contratti Un tavolo ottagonale viene utilizzato per firmare accordi commerciali ed in quel livido pomeriggio autunnale sarà custode di 7 kg. di tritolo.          Alle 16.37 in punto 14 persone perdono la vita sul colpo e altre 3 nei giorni a seguire … Il 15 Dicembre, alle 11.00 vennero celebrati i funerali al Duomo di Milano dove 300.000 persone…